Arriva la conferma del Tar, la nomina di De Rosa è legittima
Parla il Presidente della Provincia: "Soddisfatto, ora guardiamo avanti, ai bisogni del territorio"
CASERTA - Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa con le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Caserta Marcello De Rosa.
"Sono soddisfatto della decisione del TAR Campania, che ha riconosciuto la legittimità delle mie ragioni e sospeso un provvedimento che ritenevo ingiusto. Questa vicenda dimostra l'importanza di difendere il principio di legalità e il rispetto delle regole istituzionali. Ora, però, è il momento di guardare avanti: il nostro territorio ha bisogno di stabilità e di un impegno concreto per affrontare le vere priorità dei cittadini. Confermo il mio impegno per una riorganizzazione più efficiente dell'Ente, per rafforzare la trasparenza attraverso un protocollo con la Procura e valorizzare i progetti già avviati, nell'ottica di costruire un futuro migliore per le nostre comunità.
Prosegue il lavoro
In questo periodo abbiamo lavorato nell’ombra, senza proclami, per rispetto dei cittadini che non sono interessati alle diatribe politiche, ma vogliono risultati concreti dell’azione amministrativa. Le attività poste in essere nelle ultime settimane sono state tantissime: abbiamo avviato, come dicevo, la riorganizzazione della macchina amministrativa della Provincia e delle società partecipate; abbiamo posto le basi per una collaborazione più attiva con Air Campania per il servizio di trasporto dei nostri studenti e per il progetto di un percorso turistico tra i monumenti più importanti di Terra di Lavoro; da qualche giorno è on line un avviso pubblico per i Comuni per promuovere interventi di sviluppo sostenibile e difesa ambientale, con particolare riferimento alla realizzazione di parchi inclusivi; stiamo completando le procedure per partecipare anche il prossimo anno all’ iniziativa dell’Unione Province Italiane “G.A.M.E. UPI 2.0”, progetto che mira a promuovere politiche giovanili innovative attraverso attività legate allo sport, agli stili di vita sani e all’orientamento professionale. E ancora, stiamo programmando nuovi fondi sulle bonifiche delle zone periferiche e lavorando sull’abbassamento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti, poiché non è più tollerabile pagare quaranta euro a tonnellata in più rispetto alle altre Province d’Italia. Altra priorità sarà dare in tempi brevi un nuovo comandante alla polizia provinciale, che al momento è sprovvista di questa figura. Dobbiamo pianificare e programmare le attività della Provincia per il periodo 2025-2027, come richiesto dalla legge. Sono solo alcuni esempi di quanto già fatto in queste settimane. Un ottimo punto di partenza e di questo ringrazio i dirigenti e tutto il personale dell’Ente che, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo, hanno continuato a lavorare con grande senso di responsabilità.
Le prossime elezioni
Ora l’obiettivo è traghettare nel miglior modo possibile la Provincia verso le prossime elezioni. Sarò il presidente di tutti i sindaci e amministratori della provincia di Caserta, ma soprattutto il presidente dei consiglieri provinciali che rappresentano i territori. Sarò il loro interlocutore e insieme porteremo avanti un’idea di gestione condivisa della Provincia”.