La Pro Loco Valogno Nostro di Sessa contro la diffusione di notizie false e non ufficiali
"L'unico organo abilitato a rilasciare dichiarazioni è il Consiglio Direttivo"

SESSA AURUNCA (Bruno Bencivenga) - La Pro Loco Valogno Nostro di Sessa Aurunca prende fermamente le distanze dalla diffusione di notizie non autorizzate e potenzialmente fuorvianti, ribadendo l’importanza di attenersi esclusivamente alle comunicazioni provenienti dai suoi canali ufficiali.
La Pro Loco contro le notizie false
La Pro Loco esprime il proprio dissenso nei confronti della diffusione di informazioni da parte di giornalisti, pagine web o associazioni che non siano state preventivamente concordate con il Consiglio Direttivo, a eccezione delle comunicazioni provenienti dall’UNPLI. In tal senso, il Direttivo ha annunciato l’intenzione di tutelarsi legalmente in caso di diffusione di notizie false, fuorvianti, denigratorie o incomplete. Inoltre, la Pro Loco Valogno Nostro si dissocia da qualsiasi utilizzo improprio di materiale fotografico relativo ai propri eventi, chi si appropria delle immagini per scopi pubblicitari a vantaggio di altre organizzazioni o società senza autorizzazione. Tale comportamento non solo danneggia l’immagine dell'ente locale, ma può ingenerare confusione tra cittadini e visitatori.
La precisazione
Con questo comunicato, l’associazione ha sottolineato che l’unico organo abilitato a rilasciare dichiarazioni ufficiali è il Consiglio Direttivo, composto da Fiorella Tedesco (Presidente), Tommaso Cresci (Vicepresidente), Elisabetta Roberti (Segretario), Francesco Cresci (Tesoriere) e Cristian Cerimoniale (Consigliere). Per garantire ai cittadini e agli interessati aggiornamenti ufficiali e affidabili, la Pro Loco invita a seguire esclusivamente i canali di comunicazione ufficiali: Profilo Facebook: Valogno Nostro, Pagina Facebook: Pro Loco Valogno Nostro e Profilo Instagram: Valogno Nostro.
I contatti ufficiali, email: [email protected] e PEC: [email protected]
Questa presa di posizione si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla trasparenza e alla corretta informazione.