Terra dei Fuochi, in Campania incidenza dei tumori superiore alla media: picchi tragici nel Casertano
Due aree della provincia negli ultimi 40 anni hanno registrato i peggiori numeri oncologici d'Italia

CASERTA – Una situazione drammatica quella tracciata dalla statistica de “Il Sole 24 Ore” sull’incidenza dei tumori in Campania. Nel nostro territorio purtroppo il fenomeno di Terra dei Fuochi continua ad essere la principale causa del divario tra la nostra regione e le altre in merito a questa tematica.
Incidenza dei tumori superiore alla media
Infatti l’incidenza dei tumori in Campania è del 9% superiore rispetto alla media nazionale, mentre in alcuni comuni nell’area nord di Napoli e della provincia di Caserta ci sono picchi tragici anche per i più piccoli. In Campania sono oltre 3mila i siti inquinati che devono ancora essere bonificati. Tutto questo ad un mese dalla scadenza del Piano Bonifiche Regionale tracciato nel 2013. Il commissario generale Vadalà è a lavoro al nuovo piano che dovrà essere varato entro fine mese.
La situazione nel Casertano
Una delle situazioni più critiche è quella vissuta dal Casertano. Stando ai dati infatti pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, stilati nel 2023, la zona del litorale Domizio-Flegreo e dell’Agro Aversano negli ultimi 40 anni sono quelle che hanno registrato i peggiori numeri oncologici d’Italia.
C’è bisogno di un intervento tempestivo, una strategia risolutrice che ci è stata chiesta anche dall’Europa con la recente della Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo.