Maxi sequestro sul litorale: sigilli a un palazzo con 104 case vacanza
Il fabbricato risulterebbe privo di regolare licenza edilizia sin dalla sua costruzione

CASTEL VOLTURNO - Un intero edificio del valore stimato di circa 25 milioni di euro, situato a Villaggio Coppola – Pinetamare, è stato sequestrato preventivamente dalla Guardia di Finanza di Caserta, su disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Il provvedimento, convalidato dal GIP e successivamente confermato dal Tribunale del Riesame in data 8 aprile 2025, riguarda il condominio noto come “Palazzo Marina 3”, al centro di una complessa indagine per presunti abusi edilizi e lottizzazione abusiva.
Trasformazione illegittima e mancanza di licenze edilizie
L’inchiesta, coordinata dalla Procura sammaritana e condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone, ha portato alla luce presunte irregolarità nella destinazione d’uso dell’immobile, che sarebbe stato trasformato da struttura turistico-ricettiva a complesso residenziale. Secondo l'accusa, l’edificio è stato suddiviso in 104 unità abitative autonome in assenza dei titoli autorizzativi necessari.
Le indagini hanno anche evidenziato che il fabbricato risulterebbe privo di regolare licenza edilizia sin dalla sua costruzione, avvenuta in un’area da decenni al centro di fenomeni di abusivismo diffuso, noti fin dagli anni ’70.
Inchiesta ancora nelle fasi preliminari
Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari. Le persone coinvolte sono da ritenersi non colpevoli fino a eventuale sentenza definitiva, come previsto dalla legge. Il sequestro, disposto in via d’urgenza, è stato adottato in una fase iniziale e a contraddittorio limitato, in attesa che il giudice della fase processuale valuti le responsabilità individuali o eventuali richieste di archiviazione.
Il caso riaccende i riflettori sull’emergenza edilizia che da decenni caratterizza il litorale domizio, spesso al centro di operazioni giudiziarie legate a costruzioni abusive, speculazione immobiliare e degrado urbanistico.