Bomba d'acqua nel casertano: scantinati allagati e danni in campagna
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello giallo, valida fino alle 14:00 di domani

AVERSA/VILLA LITERNO - L'area dell'agro aversano e del liternese è stata colpita nelle scorse ore da condizioni meteorologiche estremamente avverse, con una violenta grandinata che ha causato disagi significativi.
Grandine e caos
La zona tra Aversa e Melito di Napoli è stata particolarmente colpita, con chicchi di grandine di grandi dimensioni che hanno reso difficoltoso il traffico stradale, portando molti automobilisti a fermarsi per via della scarsa visibilità e delle strade scivolose. Questo fenomeno ha anche provocato danni alle coltivazioni e alle coperture di abitazioni.
Scantinati invasi dall'acqua
Nel liternese, la situazione non è stata meno critica. La zona di Santa Maria a Cubito ha subito intense precipitazioni, che hanno causato allagamenti e trasformato le strade principali in torrenti. Circolazione veicolare e pedonale sono state seriamente ostacolate, e molti scantinati e locali al piano terra sono stati invasi dall'acqua, con danni ai beni e disagi per i residenti. Le squadre della Protezione Civile sono intervenute per fronteggiare l’emergenza, cercando di limitare i danni e assistere la popolazione.
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello giallo, valida fino alle 14:00 di giovedì 27 marzo. Le previsioni parlano di precipitazioni intense e temporali, con rischio di venti forti, grandine e fulmini, e la possibilità di dissesti idrogeologici, come allagamenti, esondazioni e frane. La situazione richiede attenzione e precauzione per evitare ulteriori danni.