antica cittadella
antica cittadella
Maresca dona pc alla scuola
Maresca dona pc alla scuola

RECALE - Il magistrato Catello Maresca ha deciso di donare alcuni dei computer rubati alla scuola media Giovanni XXIII di Recale, annunciando la generosa iniziativa durante un evento presso l'auditorium di viale Europa. Durante l'incontro con gli studenti, Maresca, invitato dalla preside Matrona De Matteis e dal docente Gabriele Tartaglione, ha presentato il suo libro “Lo Stato vince sempre”, che approfondisce temi legati all'arresto del boss Michele Zagaria.

Il furto dei pc

La preside ha accolto Maresca con grande entusiasmo, evidenziando il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata e il suo ruolo fondamentale come esempio di legalità. Tuttavia, l'incontro si è svolto in un contesto particolare, a causa del furto di circa settanta dispositivi, tra cui notebook e tavolette elettroniche, che la scuola aveva acquistato con fondi europei per supportare una didattica innovativa.

L'annuncio del magistrato

Nonostante l'incidente, la preside ha lodato la forza e la determinazione della comunità scolastica, sottolineando il successo dell'open day, che ha visto la scuola reagire positivamente all'accaduto. Alla fine dell'evento, Maresca ha annunciato la donazione dei dispositivi rubati, scatenando l'entusiasmo degli studenti presenti. La donazione avverrà attraverso l'associazione “Unica” (Unione nazionale italiana della cultura antimafia), di cui Maresca è un esponente noto.

All'evento hanno partecipato anche il parroco Antonio Coscia, il sindaco di Recale Raffaele Porfidia, e altre figure istituzionali. L'evento si è concluso con un toccante brano musicale, "Lazzari felici" di Pino Daniele, suonato dagli studenti, che ha ribadito l'importanza di insegnare la legalità attraverso l'esempio.