Rapinarono avvocato con spranga e pistola: confermato il carcere per due
Il penalista venne brutalmente immobilizzato e derubato di beni per centinaia di migliaia di euro

CASERTA - Il Tribunale del Riesame di Napoli ha confermato la misura cautelare in carcere per due membri di un'organizzazione criminale, arrestati insieme ad altre sei persone con l'accusa di una serie di furti e una rapina violenta in stile "Arancia Meccanica" avvenuta nell'aprile 2023 nell'abitazione e nello studio dell'avvocato penalista casertano Vittorio Giaquinto.
I due arrestati
I due soggetti coinvolti sono David Lazic, 28 anni, originario di Agrigento e residente a Scampia, considerato uno degli esecutori materiali dei colpi, e Ricardo Zdravkovic, 31 anni, nato a Catania e domiciliato a Napoli, anch'esso direttamente implicato nelle azioni criminali del gruppo.
Il gruppo, composto da italiani e membri di etnia rom, avrebbe compiuto furti e rapine in tutta la Campania, incluso l'assalto all'abitazione dell'avvocato Giaquinto. Durante l'incursione, il penalista venne brutalmente aggredito con una spranga, immobilizzato e derubato di beni per centinaia di migliaia di euro, tra cui gioielli, orologi e una pistola.
L'irruzione fu eseguita da quattro individui, i cui volti erano parzialmente coperti da scaldacollo e cappellini con visiera, dimostrando grande preparazione e coordinamento. La banda, composta da professionisti con ruoli operativi specifici, riuscì a non lasciare tracce sui luoghi dei crimini, rendendo le indagini molto difficili.
L'inchiesta è ancora in corso
L'organizzazione è stata smantellata grazie all'uso di sofisticati strumenti di indagine informatici. Tuttavia, l'inchiesta è ancora in corso: mancano alcuni complici, incaricati di individuare le vittime da colpire.
Le indagini, condotte dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere con il supporto della Squadra Mobile di Caserta e del Servizio Centrale Operativo della Polizia, hanno portato alla luce ulteriori furti compiuti in varie zone della Campania.