antica cittadella
antica cittadella
Alfredo e Salvatore Lisita
Alfredo e Salvatore Lisita

MONDRAGONE – Pasticceria Lisita, punto di riferimento per l’arte dolciaria campana dal 1967, è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. 

Il rinnovamento

Domenica 16 marzo, la sede storica della pasticceria a Mondragone, in provincia di Caserta, riaprirà le sue porte dopo un importante restyling. Alfredo e Salvatore Lisita Il rinnovamento del punto vendita rappresenta un’evoluzione naturale per un’attività che, da oltre mezzo secolo, tramanda il sapere artigianale della famiglia Lisita senza mai smettere di guardare al futuro. Proprio come la loro iconica sfogliatella – prodotto signature e simbolo di un’arte dolciaria che si rinnova nel tempo senza perdere la propria autenticità – anche la pasticceria si evolve, mantenendo salda la propria identità. Tra le novità più attese, l’introduzione del servizio al tavolo, che consentirà di gustare non solo i grandi classici della pasticceria Lisita, ma anche piatti della cucina e specialità della rosticceria artigianale, da sempre un pilastro dell’offerta del locale. In questo contesto si inserisce anche una nuova proposta che esalta il legame con la tradizione campana: le sfogliatelle salate, declinate in varianti golose, come broccoli e salsiccia e parmigiana. 

I vantaggi del restyling

Il restyling ha permesso anche di ampliare la selezione di dolci, con una maggiore varietà di monoporzioni e la coesistenza tra il classico cornetto e il croissant, per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento e curioso. La caffetteria si arricchisce con il 100% Arabica, per un’alternativa più ricca di gusto. Una grande novità è poi l’introduzione di una cocktail station nel bancone, che trasforma Lisita in un punto di riferimento anche per il momento dell’aperitivo, offrendo abbinamenti inediti tra dolce e salato in un ambiente completamente rinnovato. Con il nuovo design del locale, Lisita offre ai clienti un’esperienza rinnovata, senza rinunciare ai sapori autentici che l’hanno resa celebre, confermando il proprio ruolo di custode della tradizione dolciaria campana e della pasticceria artigianale. Con un locale ringiovanito e un’atmosfera ancora più accogliente, Lisita offre ai suoi clienti un’esperienza che coniuga modernità e memoria, innovazione e radici. Un’occasione per scoprire come la tradizione può continuare a sorprendere, senza perdere la sua essenza. 

Una pasticceria storica

LISITA Storica pasticceria aperta nel 1967 da Salvatore Lisita a Mondragone, paese sul lungomare campano al confine con il Lazio. L’attività nel corso di più 50 anni di storia, è cresciuta di anno in anno, restando però sempre un affare di famiglia: a Salvatore succedono i suoi figli Alessandro, Carmela e Alfredo. Quest’ultimo rimarrà poi l’unico a gestire l’azienda e a sua volta, da qualche anno, è sempre più affiancato dal suo di figlio: Salvatore. La tradizione dolciaria campana è da sempre il punto fermo dell’offerta, in particolar modo la Sfogliatella: nelle sue versioni riccia e frolla, è il prodotto signature della pasticceria. Completano l’offerta preparazioni ispirate ad altre regioni, come i maritozzi e il cannolo, creazioni più contemporanee e i grandi lievitati. Oggi Lisita è un’azienda artigianale a conduzione familiare che, oltre allo storico locale a Mondragone, vanta uno shop online con possibilità di spedizione in tutt’Italia e un food truck per diffondere la bontà dei prodotti Lisita.