antica cittadella
antica cittadella

CASERTA (Genesio Tortolano) - La Casertana esce sconfitta nel match casalingo dello Stadio "Alberto Pinto" contro la capolista Cerignola. Il ko subito per 0 - 1 contro gli ospiti pugliesi, è immeritato per i rossoblù di mister Massimo Pavanel. Pesa sul risultato finale, un rigore netto non concesso ai falchetti padroni di casa che restano ancorati al quart'ultimo posto. La Casertana cambia due undicesimi rispetto al match con il Taranto, e propone il debutto di Kallon, ultimo acquisto della campagna di rafforzamento invernale oltre al rientro tra i titolari di Vano. Ad accomodarsi in panchina, sono Egharevba e Bunino. 

La cronaca

Nei primi minuti non si registrano occasioni e prevale un sostanziale equilibrio. Al 17' Salvemini è fortunato nel rimpallo con Bacchetti e va al tiro con la sfera che  termina fuori. Trascorrono altri dieci minuti e cioè al 27' ed è ancora il Cerignola ad affacciarsi con pericolosità nell'area avversaria, l'autore della conclusione è Visentin che in girata chiama in causa l'estremo difensore casertano Zanellati che risponde presente e sventa la minaccia. Al 28' è nuovamente Zanellati a dire di no a Salvemini. Al 43' il portiere del Cerignola Greco, blocca un tiro di Vano. Si va al riposo con il risultato fermo sullo 0 - 0. In apertura di ripresa il tecnico rossoblù Massimo Pavanel, opera un cambio inserendo Heinz al posto di Fabbri. al 52' Bianchini fallisce una duplice ghiottissima occasione, prima calciando sulla sagoma di Kontek e poi sparando la sfera altissima. In questa fase i rossoblù sono costretti a serrare le fila sulla in fase difensiva vista la spinta degli avversari pugliesi in casacca gialloblù. Al 68, ottima azione della compagine rossoblù che si conclude con il tiro di Kallon che si impenna abbondantemente oltre la traversa. Al 70' Carretta è troppo egoista, poichè invece di servire il meglio piazzato Kallon, si intestardisce nell'azione personale che lo porta al tiro debole che facile preda del portiere pugliese Greco. Al 75'grandi proteste della Casertana per un fallo in area su Llano ma il direttore di gara Fabrizio Remondino di Palermo non concede il calcio di rigore tra le vibranti proteste che portano all'espulsione del direttore sportivo rossoblù Carlo Taldo. Al 78'arriva la doccia gelata per la Casertana con il goal del vantaggio del Cerignola, siglato dal classe 2000 ed ex Ascoli Achik che fulmina l'incolpevole Zanellati con un missile scagliato dalla distanza. All'89' : cross di Deli e colpo di testa di Bunino con la sfera che colpisce la traversa. La dea bendata volta le spalle alla Casertana ancora di più al 95'quando una bella conclusione di Collodel colpisce l'incrocio dei pali e certifica la vittoria degli ospiti. 

casertana cerignola

Il tabellino 

CASERTANA : (4 - 3 - 3) 0 Zanellati; Fabbri (46'Heinz) Kontek, Bacchetti, Llano, Collodel, Damian (72'Paglino) Proia (58'Deli), Kallon (72'Bunino),Vano, Carretta (82'Egharevba). A disp.: Pareiko, Vilardi, Heinz, Bunino, Deli, Frison, Egharavba, Bianchi, Paglino, Giugno, Falasca, Gatti, Capasso, Bakayoko. All.: Massimo Pavanel 

AUDACE CERIGNOLA ( 3 - 5 - 2 ) 1 : Greco, Romano (82'Gonnelli), Martinelli, Visentin, Coccia (73'Russo), (75'D'Urso) Capomaggio, Tascone, Bianchini (73' Mec Jannet),Volpe (73'Achik), D'Andrea (82'Nicolao), Salvemini. A disp: Saracco, Fares, Ligi, Santarcangelo, Achik, Sainz - Maza, Velasquez, Ianzano, Carrozza. All.: Giuseppe Raffaele

ARBITRO : Fabrizio Ramondino di Palermo - ASSISTENTI Francesco Romano di Isernia - Federico Linari di Firenze; IV Ufficiale Francesco Scarani di Termoli.

RETI :78'Achik (Ce) 

NOTE : AMMONITI Bianchini, LIano, Vano, Achik, Capomaggio. 

SPETTATORI 1200 circa, di cui 322 provenienti da Cerignola  

Corner : 4 - 7 

Recupero : 1'PT e 5' ST  

LE PAGELLE

Zanellati 6,5 E' bravo a respingere le conclusioni di Bianchini e Salvemini. Attento nelle uscite alte. Incolpevole sul missile di Achik. 

Fabbri 5,5 Prestazione insufficiente la sua, soffre le incursioni di Coccia. (46'Heinz 6 prende le  misure al suddetto avversario Coccia che gravita nella sua zona di competenza). 

Kontek 6,5 Attento in fase di copertura, limita i movimenti di un insidioso cliente come d'Andrea. Al 52' compie un intervento decisivo, sventando il pericolo sull'insidioso pallone messo al centro da Bianchini. 

Bacchetti 6,5 Salvemini non è un attaccante facile da arginare, il capitano rossoblù spesso lo sovrasta nel gioco aereo, dimostrando di essere un marcatore arcigno. 

LIano 6 Si prodiga con grande disciplina nel fermare l'incedere di Volpe. Subisce un netto fallo da rigore sul quale il direttore di gara Remondino di Palermo sorvola. 

Collodel 6,5 Dimostra in ogni partita di essere in crescita costante. Nella zona centrale del campo, quella con il suo dirimpettaio Capomaggio, al 95' il sfiora il pareggio con un bolide di collo esterno che si stampa beffardamente sul palo. 

Damian 6 Occupa il ruolo di diga davanti alla difesa rossoblù. Argina i fraseggi tra gli attaccanti pugliesi  D'Andrea e Salvemini. (72'Paglino 6 entra con determinazione).

Proia 5,5 Solita prestazione incolore, si limita al compitino cercando di supportare la fase difensiva.  (58'Deli 5,5 E' lecito attendersi di più)   

Kallon 6 Tenta di dare vivacità all'attacco della Casertana. (72' Bunino 6,5 colpisce la traversa con un imperioso colpo di testa).

Vano 6 Fa a sportellate con il roccioso centrale difensivo ospite Martinelli per tutta la partita. E' un punto di riferimento per i suoi compagni di reparto, non ha occasioni per segnare. 

Carretta 5,5 Gravita più nella propria metà campo che in quella avversaria. Al 70' si crea una buona opportunità che spreca calciando debolmente e centralmente tra le braccia di Greco. (82'Egharevba sv).

All. Massimo Pavanel 6 Riesce a frenare la capolista Audace Cerignola fino al 78'quando il bolide di Achik decide la gara.