Dichiarato il dissesto finanziario: il Comune di Mondragone è fallito
Il tutto è stato ratificato nell'ultima seduta del consiglio comunale

MONDRAGONE – E’ ufficiale: il Comune di Mondragone è fallito. La dura sentenza che tutti ormai si aspettavano è stata decretata durante il consiglio comunale dello scorso 25 marzo.
Il dissesto
Nel corso della seduta si è approvato l’atto di dissesto finanziario dell’ente. Una decisione doverosa dopo la bocciatura del piano di riequilibrio finanziario presentato dall’amministrazione del sindaco Francesco Lavanga da parte della Corte dei Conti.
La storia
La situazione debitoria del Comune di Mondragone risale al 2015 quando venne conteggiato un disavanzo di 15,9 milioni di euro. In quel frangente si studiò un piano di recupero che si sarebbe concluso nel 2044. La gestione delle finanze degli ultimi anni non ha garantito quella stabilità dei conti pubblici necessaria al rispetto degli impegni.
Tra il 2018 ed il 2020 sono aumentati i debiti fuori bilancio ed in contemporanea la riscossione delle entrate tributarie è diventata sempre più complicata. Tutto questo non ha fatto che aumentare la massa debitoria che ha raggiunto nel 2021 gli oltre 30 milioni di euro.
Un duro colpo
La dichiarazione di dissesto anche se rappresenta un duro colpo per l’amministrazione Lavanga e per Mondragone tutta rappresenta l’unica strada per evitare un peggioramento della situazione economica dell’Ente.