antica cittadella
antica cittadella

CASERTA - Sette minori, tre provenienti da Barletta, e gli altri da Castellaneta (Ta), Napoli, Milano e Caserta, sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare in Ipm e resteranno in custodia cautelare all'interno di diversi carceri minorili italiani, da Torino a Catania. Devono rispondere di resistenza, furto aggravato, sequestro di persona, danneggiamento, lesioni e tentata evasione. 

Gravi disordini

Il provvedimento e' stato disposto in relazione ai gravi disordini verificatisi lo scorso 9 marzo all'interno dell'Istituto Penale per i Minorenni (IPM) "Nicola Fornelli" di Bari. Secondo quanto accertato, i ragazzi, gia' detenuti per altre cause, hanno preso parte a una sommossa scoppiata nel tardo pomeriggio, durante il rientro dalla fruizione dell'ora d'aria, al rientro dal campo sportivo. La dinamica avrebbe incluso aggressioni al personale, danneggiamenti a strutture e strumenti dell'istituto, l'apertura forzata di celle e sbarramenti, e un tentativo di evasione non andato a segno. Gli episodi contestati si sono protratti per circa un'ora, coinvolgendo anche altri detenuti incitati ad aderire all'azione collettiva. Alcuni agenti della penitenziaria, inoltre, sono stati trattenuti contro la loro volonta' nel corpo di guardia. 

Minacce agli agenti e danni alla struttura

Fra le minacce rivolte ai poliziotti, anche quella di essere incendiati vivi, mentre uno dei ragazzi cospargeva di alcool i locali. I danni alla struttura sono stati significativi: apparecchiature elettroniche, dispositivi di comunicazione e videosorveglianza sono stati resi inutilizzabili. Sono state necessarie operazioni di contenimento con l'intervento del personale in rinforzo. Per i minori e' stato disposto anche il coinvolgimento dei Servizi Sociali per la Giustizia Minorile.